top of page

IGIENE ED ESTETICA DENTALE

Cosa è la detartrasi o pulizia dei denti?

​

Un sorriso bello e sano, questo è ciò che la maggior parte dei pazienti desiderano ottenere dal proprio dentista. Questo risultato è facilmente raggiungibile, con l’igiene dentale professionale o detartrasi.

​

La detartrasi, spesso indicata come pulizia dei denti, è un atto terapeutico pratico finalizzato al mantenimento della salute del cavo orale. Si tratta della rimozione del tartaro sopragengivale con un’apparecchiatura ad ultrasuoni e strumenti manuali, e successiva rimozione di macchie e lucidatura della superficie dei denti con coppette lucidanti o un getto di acqua e polvere di bicarbonato.

Tra gli aspetti legati alla pratica dell'igiene orale, oltre al vantaggio personale e sociale di poter mostrare un sorriso che rispecchia uno stato di igiene e bellezza, non va scordato lo scopo fondamentale di una corretta e regolare metodica di rimozione del tartaro, cioè il mantenimento della salute della bocca.

​

Chi si occupa dell'igiene dentale?

​

Il medico Odontoiatra oppure l'Igienista Dentale. Soltanto queste due figure professionali sono qualificate per:

- Eseguire la detartrasi

- Effettuare la levigatura radicolare o scaling e root planning (SRP) nei pazienti affetti da malattia parodontale, comunemente conosciuta come piorrea.

- Fornire consigli per una corretta alimentazione ai fini della tutela della salute dentale

- Eseguire manovre di profilassi del cavo orale, quali applicazioni topiche di fluoro e di agenti remineralizzanti, sigillature dei solchi

- Prescrivere collutori

- Prescrivere fluoroprofilassi topica domiciliare.

 

E’ vero che la detartrasi rovina i denti?

No, non è vero. È un trattamento professionale terapeutico di pulizia dentale, effettuato da un dentista o da un igienista dentale; è un’operazione semplice e quasi sempre indolore (nel caso di elevata sensibilità si esegue una anestesia locale) che non ha effetti negativi sulla struttura del dente e che consigliamo compiere con regolarità.

 

Cos’è il tartaro e perché va eliminato?

​

Attraverso la pulizia dei denti domiciliare le persone dovrebbero riuscire ad eliminare ogni giorno, dalla propria bocca, la placca batterica (una sottile patina costituito da batteri, glicoproteine salivari, residui di cellulari etc.) che si forma sulla superficie dei denti. Quando però la placca batterica non viene rimossa totalmente tramite una corretta pulizia a casa, con spazzolino e filo interdentale, questa si organizza calcificando e aderendo ai denti diventando tartaro, il quale non è rimovibile con il semplice uso dello spazzolino e filo interdentale.

Soltanto con una pulizia dei denti professionale è possibile rimuovere il tartaro e ristabilire la salute del cavo orale.

 

Richiedi subito una valutazione del tuo sorriso, per pianificare la tua seduta di igiene orale. Non porti problemi a chiedere una valutazione dello stato della tua bocca. Sarà per noi un piacere darti utili consigli ed instradarti verso le tecniche più efficaci per la tua pulizia dei denti quotidiana.

 

Ricorda sempre

​

1. Lava i denti dopo ogni pasto

2. Lava i denti per circa 3 minuti

3. Usa il filo interdentale o lo scovolino almeno una volta al giorno.

Queste tre semplici regole sono alla base di una buona salute orale.

​

Ogni quanto tempo devo sottopormi ad una igiene dentale?

​

In genere la frequenza degli appuntamenti varia tra i 2 e i 12 mesi, con una media di circa 6 mesi, anche se non esiste un periodo di tempo “fisso” valido per tutti i pazienti: la frequenza degli appuntamenti va pianificata dal professionista sulla base dello stato di salute e delle caratteristiche del paziente. Alcuni pazienti hanno la capacità di produrre tartaro in grande quantità ed in tempi estremamente rapidi. È evidente che questi soggetti dovranno eseguire più spesso delle sedute di igiene dentale.

 

L’Igiene Dentale professionale o Detartrasi è una terapia fondamentale per il mantenimento della salute della cavità orale in tutte le sue componenti, ovvero denti e tessuto gengivale.

​

Cura del proprio sorriso non solo estetica, ma prevenzione a 360°

 

 

 

SBIANCAMENTO DENTALE

 

Un sorriso con denti bianchi e luminosi contribuisce positivamente alla prima impressione che gli altri si fanno di noi, migliorando l’aspetto generale della persona e nel contempo aiutandoci a migliorare la nostra autostima.

 

Lo sbiancamento professionale dei denti vitali fa parte della cosiddetta odontoiatria cosmetica, la quale ha l‘obbiettivo di migliorare e personalizzare l’aspetto del sorriso.

La colorazione dei denti in natura è molto variabile, si passa da colori chiari a toni giallo-arancio. Nel corso della vita inoltre i denti di uno stesso individuo tendono a subire modificazioni cromatiche e di valore, dovute alla progressiva riduzione del volume della camera pulpare. Avrete certamente notato come i bambini abbiano i denti più chiari degli adulti. Oltre a queste modificazioni fisiologiche dovute all’invecchiamento, i denti possono essere affetti da discromie dovute ad altre svariate cause (fluorosi, tetracicline).

 

Quando il paziente non è soddisfatto del colore dei propri denti è possibile intervenire, con delle tecniche di sbiancamento dentale professionale.

 

Il nostro approccio allo sbiancamento è individualizzato e prevede il ricorso sia a tecniche professionali alla poltrona, con perossido di idrogeno al 40%, sia domiciliari, con mascherine personalizzate su cui viene posizionato il gel a base di perossido di carbammide al 16%.  A volte ambedue le tecniche sono effettuate sullo stesso paziente per ottenere il massimo del risultato.

Effettuiamo inoltre lo sbiancamento dei denti devitalizzati con sistemi sbiancanti a base di perossido di idrogeno al 38%.

 

Sbiancamento ambulatoriale: in cosa consiste?

​

Si esegue in ambulatorio e prevede l’applicazione sui denti di perossido di idrogeno ad alta concentrazione (circa 40%) per circa un’ora. Nella nostra struttura odontoiatrica questa tecnica può essere associata all’uso di lampade (lampada Beyond) che vanno a coadiuvare l’azione del gel.

​

 

Sbiancamento domiciliare: in cosa consiste?

In un primo momento si rilevano due impronte delle arcate dentarie del paziente. Grazie a queste, il laboratorio potrà confezionare due mascherine trasparenti che andranno a calzare perfettamente sulle arcate dentarie del paziente. La particolarità di queste mascherine consiste nella presenza sulla superficie esterna di serbatoi che saranno utili per contenere il gel sbiancante.

​

Il paziente dovrà portare queste mascherine dalle 4 alle 8 ore, tutti i giorni per circa due settimane. La durata di applicazione giornaliera e la durata del trattamento dipendono dalla concentrazione del prodotto utilizzato (perossido di carbammide al 16%) e dalla severità della discromia.

STUDIO DENTISTICO GINATEMPO

 

indirizzo: Via Cavour 18 - 07046 Porto Torres (SS)

telefono 079 502802

partita Iva: 01247350901

  • Grey Facebook Icon

Grazie

NUOVO LOGO GINATEMPO.png
bottom of page